La tua casa, lontano da casa

Casa Rosati – Napoli

Via Santa Brigida, 16 - 80132 (NA)
1 camera da letto, 4 posti letto
A pochi passi dai principali musei
La Struttura

Un’appartamento moderno nel cuore di Napoli

Casa Rosati è un’appartamento moderno e dotato di tutti i confort, situato in una posizione strategica al centro di Napoli, vicino ai principali musei della città. La cura dei dettagli, la pulizia e l’attenzione a tutti i piccoli servizi che potrai trovare nella nostra struttura ti faranno sentire come a casa tua pur dormendo in una location affascinante, immersa nei colori di Napoli. 

La Casa

Facile da raggiungere, con tanti servizi dedicati al tuo comfort.

  • Nei pressi della Metro L1
  • A pochi passi dalla funicolare
  • Vicini al porto

I campi obbligatori sono seguiti da *




La posizione e’ veramente strategica per girare tutto il centro a piedi( di fronte a Galleria Umberto) L’appartamento e’ accogliente, grande pulito ed e’ stato appena ristrutturato. C’e’ tutto . I gestori sono molto gentili e presenti.

S.

Cosa troverai

Servizi

WiFi gratuiito

Connessione ad internet performante e completamente gratuita

Deposito bagagli

Possiamo concordare il deposito dei tuoi bagli prima del check-in e dopo il check.out

Pronta assistenza

Siamo a tua disposizione se dovessero avere qualche esigenza, contattaci e sapremo aiutarti

Cucina attrezzata

Troverai una cucina ben attrezzata e completa di fuochi, forno e microonde, per organizzare le tue cene

Privacy e sicurezza

La casa ti offrirà massima privacy e sicurezza per la tranquillità della tua vacanza

Posizione

Siamo in una zona perfettamente servita da metro e mezzi pubblici e vicinissima ai principali musei

Checkin & Checkout

Il check-in può essere effettuato dalle 13 alle 24 Gli ospiti sono pregati di comunicare l’orario orientativo di arrivo. Il check-out è previsto per le 10.

Politica di cancellazione

Per verificare le nostre politiche di cancellazione ti preghiamo di contattarci telefonicamente o via mail.

Regole della casa

In casa non è consentito fumare, non sono ammessi gli animali e non si possono organizzare feste o eventi di nessun tipo.

Informazioni

Location & Dintorni

A pochi passi da Casa Rosati potrai trovare alcune dei luoghi più significativi di Napoli: Musei, Piazze, Castelli e molto altro.

Ristoranti

Napoli è considerata nel mondo la patria del mangiare bene. La pizza è ciò che ha reso la città famosa nel mondo, ma la cucina napoletana va ben al di là di ciò. Da Casa Rosati per te sarà un gioco da ragazzi perderti in un tour gastronomico che ricorderai per tutta la vita.

Nennella è una storica pizzeria di Napoli, fin dal 1949. La sua cucina è conosciuta da tutti e punto di riferimento per tutti gli abitanti della città. Si trova sui Quartieri Spagnoli, tra i quartieri di Napoli più famosi e caratteristici. 

L’antica pizzeria Brandi è, letteralmente, il luogo dove è stata inventata la pizza Margherita nel lontano 1889. Si tratta di un locale storico alle spalle della splendida Piazza Plebiscito. 

 

Monumenti

Dalle finestre del nostro appartamento si ha uno scorcio di Castel Nuovo, che tutti a Napoli chiamano Maschio Angioino. Il Maschio Angioino è un castello medievale che, insieme al golfo, rappresenta il vero simbolo della città.

A poche centinaia di metri dall’appartamento è possibile raggiungere il Palazzo Reale, edificato nel 1600 dall’architetto Domenico Fontana per ordine del viceré Fernando Ruiz de Castro. Nel 1734 Carlo di Borbone, divenuto re di Napoli, ne fece la sua sede ufficiale.

Il Teatro San Carlo fu costruito nel 1737 su volontà del Re Carlo III di Borbone, e fu inaugurato 41 anni prima della Scala di Milano e 55 anni prima della Fenice di Venezia: ciò lo rende il più antico teatro d’opera in Europa.

La galleria Umberto I è una galleria commerciale costruita a Napoli tra il 1887 e il 1890. Con le sue splendide volte, è considerata uno dei sintomi della città e una delle Gallerie più famose d’Italia.

Luoghi segreti di Napoli

Non tutte le bellezze di Napoli sono alla luce del sole. Napoli è anche la città del mistero, e per gli amanti dell’oscurità esiste un luogo davvero imperdibile. Parliamo di Napoli sotterranea .

Napoli Sotterranea è un viaggio nella storia lungo ben 2400 anni, dall’epoca greca a quella moderna, a 40 mt di profondità tra cunicoli e cisterne. Durante l’escursione è possibile ammirare i resti dell’antico acquedotto greco-romano e dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale.

 

Bar & Locali

Napoli non è solo arte e buona cucina. È anche un luogo dove, tra i tavolini di bar prestigiosi e ricchi di storia, si incontrano persone da ogni parte del mondo. Ciò che unisce tutte le persone che si avvicinano a un bancone in questa città è l’immancabile tazzina di caffè. Se non hai bevuto un vero caffè napoletano, cosa sei venuto a fare?

Il Gran Caffè Gambrinus è il Caffè più famoso di Napoli. Fondato nel 1860, ha visto seduti ai suoi tavolini personalità del mondo della Politica, dell’Arte, della Letteratura. Ernest Hemingway, Oscar Wilde, Jean Paul Sartre e l’Imperatrice d’Austria Sissi, fra gli altri.

A pochi Passi dal Gran Caffè Gambrinus si trova un altro Caffè d’eccezione: il Caffè Rosati. Dove hai già sentito questo nome? Bravo! Non perderemo tempo in elogi, quindi.

Musei

Napoli è da sempre una delle massime capitali della cultura, e i suoi musei ne rispecchiano il prestigio. Due, in particolare, sono davvero imperdibili: il Museo Archeologico Nazionale e il Museo Madre.

Il Museo Archeologico Nazionale è uno dei più celebri e visitati musei d’Italia, tra i più antichi e importanti al mondo per ricchezza e unicità del patrimonio. Imponente nell’architettura e nelle collezioni, il museo è una tappa fondamentale per vivere un viaggio iniziatico nel mondo dell’antichità. 

Il Il Museo d’arte contemporanea Donnaregina, comunemente chiamato Madre, si trova nel cuore storico di Napoli, a pochi metri dal Duomo e dall’Accademia di Belle Arti. Il Madre è il testimone di una storia che ha reso la Campania un crocevia di tutte le arti contemporanee, rivolto a studiare e documentare il passato attraverso la sensibilità e i linguaggi contemporanei.

Nelle vicinanze della città

Alcune delle attrazioni più belle della Campania non si trovano a Napoli, ma oltre i confini della città. Pompei ed Ercolano, fra i tantissimi siti di interesse storico e artistico, sono le due mete per cui i visitatori arrivano da ogni parte del mondo.

Gli scavi archeologici di Pompei sono ciò che resta dell’antica città romana dopo l’eruzione del 79 d.c. che la seppellì completamente, permettendone però la perfetta conservazione fino ai giorni nostri. Si tratta del  terzo sito museale statale più visitato in Italia, superati solo da Pantheon e Colosseo con il Foro Romano.

Meno conosciuti, ma altrettanto stupefacenti, sono gli scavi archeologici di Ercolano, sepolti dalla stessa eruzione che distrusse Pompei. L’antica Hercolaneumil  mostra ancora oggi il tessuto urbano, che comprende un complesso termale, una palestra e uno splendido reticolato di case che affacciano sul mare.

 

CASA ROSATI

Visita Napoli con stile

Contattaci!

Hai bisogno di informazioni per organizzare le tue vacanze a Napoli? Compila la form qui sotto, ti risponderemo nel minor tempo possibile.